Confronto delle prestazioni tra Windows 11 e Ubuntu Linux sul processore AMD Ryzen AI Max PRO 390 ‘Strix Halo’

Dall’avvento dei processori AMD Ryzen AI Max PRO 390, dotati di tecnologie avanzate come Strix Halo, la corsa alle prestazioni tra i sistemi operativi si è intensificata. Questo duello tecnologico vede ora Windows 11, il fiore all’occhiello di Microsoft, contro Ubuntu Linux 25.04, l’ultima versione della principale distribuzione open source. Con l’aumento di potenza dell’hardware, … Lire plus

La CISA mette in guardia contro gli aggressori che sfruttano la falla di Linux con un exploit proof-of-concept

La sicurezza informatica nell’ecosistema Linux è stata nuovamente messa alla prova. La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha recentemente emesso un avviso riguardante una falla critica che colpisce il kernel Linux, in particolare il suo sottosistema OverlayFS. Questa vulnerabilità facilita l’escalation dei privilegi locali, consentendo agli aggressori di ottenere privilegi di root, ovvero accesso … Lire plus

Un altro governo europeo abbandona Microsoft in favore di Linux: ecco i motivi

Una nuova svolta digitale è in atto in Europa, dove il governo dello Schleswig-Holstein ha deciso di staccarsi dall’influenza di Microsoft e di abbracciare pienamente l’ecosistema Linux e le soluzioni open source. Questa importante decisione, che riguarda quasi 30.000 funzionari pubblici, segna un passo decisivo nella ricerca della sovranità digitale e del controllo tecnico dell’infrastruttura … Lire plus

Il rilascio di Linux 6.16-rc2 include un primo lotto di correzioni

Dopo il rilascio di Linux 6.16-rc1, che ha segnato la fine della famosa “merge window” per questa nuova versione del kernel Linux, il rilascio di Linux 6.16-rc2 porta con sé un primo importante set di correzioni e miglioramenti. Questo aggiornamento intermedio mira a stabilizzare il sistema correggendo un’ampia gamma di bug rilevati durante la prima … Lire plus

gestire le connessioni di rete in Linux con nmcli e terminale

Nel mondo Linux, la gestione delle connessioni di rete può talvolta sembrare complessa, soprattutto al di fuori degli ambienti grafici più familiari. Sebbene le interfacce utente grafiche (GUI) facilitino notevolmente la configurazione, la padronanza degli strumenti da riga di comando rimane fondamentale per una gestione efficace delle connessioni di rete, soprattutto su server privi di … Lire plus

Apple semplifica silenziosamente l’esecuzione di container Linux su Mac

Alla WWDC 2025, Apple ha svelato in sordina un’importante innovazione tecnica: un framework open source chiamato Containerization, progettato per eseguire container Linux come macchine virtuali leggere direttamente su macOS. Questa iniziativa, poco pubblicizzata ma promettente, fa parte della crescente tendenza verso la virtualizzazione e la containerizzazione, semplificando la vita di sviluppatori Linux e amministratori di … Lire plus

Rocky Linux 10 è appena stato rilasciato come alternativa gratuita a Red Hat Enterprise Linux 10

Il rilascio di Rocky Linux 10 segna una svolta nel panorama dei sistemi operativi open source, in particolare per coloro che cercano un’alternativa solida e gratuita a Red Hat Enterprise Linux 10. Alla comunità Linux viene offerta una nuova piattaforma che si basa sulle solide fondamenta di RHEL, introducendo al contempo importanti miglioramenti tecnici e … Lire plus

Linux: come monitoro l’universo Linux

découvrez comment optimiser votre veille informatique sur l'univers linux. apprenez des astuces et des ressources essentielles pour rester à jour avec les dernières news, outils et technologies liés à linux.

Mantenere un monitoraggio IT efficace dell’ecosistema Linux non significa solo seguire le novità di Ubuntu o monitorare gli ultimi snapshot di Arch Linux. È un vero e proprio sport geek, che combina distribuzioni in evoluzione, scelte di gestione dei pacchetti, innovazioni open source e feedback dal campo. Tra Fedora, Debian, Kali Linux, Mint e Manjaro, … Lire plus

Scopri il file system di Linux: demistificare le directory

Il file system Linux, spesso percepito come un labirinto per i principianti, nasconde in realtà una struttura ingegnosamente organizzata che facilita la gestione, la sicurezza e la stabilità del sistema. Che si tratti di una distribuzione popolare come Ubuntu, Debian, Fedora o Arch Linux, comprendere la gerarchia delle directory è essenziale per qualsiasi amministratore o … Lire plus

Perché la Danimarca sta abbandonando Microsoft Office e Windows in favore di LibreOffice e Linux

Mentre il 2025 conferma la tendenza globale verso la diversificazione degli ambienti digitali, la Danimarca si distingue come un caso di studio di rilievo nella ricerca della sovranità digitale. La decisione del governo danese di ridurre drasticamente la propria dipendenza da Microsoft Office e Windows a favore di soluzioni open source come LibreOffice e Linux … Lire plus