Linux 6.13: un’entusiasmante rivoluzione con nuove funzionalità per i processori AMD EPYC Zen 5 e Intel Panther Lake

Linux 6.13 : Une Révolution Enthousiasmante Avec de Nouvelles Fonctionnalités Pour les Processeurs AMD EPYC Zen 5 et Intel Panther Lake

Con l’imminente uscita di Linux 6.13, gli utenti dei sistemi Linux si stanno preparando a scoprire nuove funzionalità che promettono di migliorare le prestazioni, soprattutto per i processori AMD EPYC 9005 E Intel Panther Lake. Questo articolo evidenzia i principali miglioramenti apportati da questa versione e cosa significa per utenti e sviluppatori. Nuove funzionalità chiave … Lire plus

La versione 6.12 di Linux si sta preparando per il rilascio con funzionalità in tempo reale, Sched_Ext, stabilità migliorata per Xe2 e ottimizzazioni per Raspberry Pi 5.

La version 6.12 de Linux se prépare à sortir avec des fonctionnalités en temps réel, Sched_Ext, une stabilité améliorée pour Xe2 et des optimisations pour Raspberry Pi 5.

Mentre ti avvicini all’uscita del versione 6.12 Di Linux, gli utenti di questo sistema operativo open source possono aspettarsi molte nuove funzionalità. Questo aggiornamento porta la sua parte di innovazioni, in particolare in termini di prestazione e di stabilità, con l’obiettivo di soddisfare le crescenti esigenze degli ambienti moderni. In questo articolo scopriremo i punti … Lire plus

Esecuzione di app Android su Linux: guida completa

Exécuter des applications Android sur Linux : Guide complet

Al giorno d’oggi, gli utenti di Linux desiderano espandere la propria esperienza integrando le applicazioni Androide al loro sistema. Che sia per motivi di produttività o semplicemente per godersi le proprie applicazioni preferite, esistono diverse soluzioni per raggiungere questo obiettivo. Questo articolo ti guiderà attraverso i modi più efficaci per eseguire app Android sul tuo … Lire plus

Quali sono le migliori distribuzioni Linux per un NAS?

La scelta di un sistema operativo per un server NAS (Network Connected Storage) è di fondamentale importanza per garantire le prestazioni e la sicurezza dei dati. Le opzioni sono numerose e ogni distribuzione Linux ha i suoi vantaggi e le sue specificità. Esplorare queste diverse soluzioni può essere complesso, ma questo articolo ti illuminerà sulle … Lire plus

Come configurare un server NAS su Linux?

Comment configurer un serveur NAS sous Linux ?

Configurazione di un server PECCATO (Network attached storage) sotto una distribuzione Linux si rivela una soluzione solida per l’archiviazione e la condivisione dei dati. Con sistemi come Debian, beneficerai di una grande flessibilità e di un controllo completo sull’ambiente. All’inizio può sembrare intimidatorio, ma seguendo alcuni passaggi chiave sarai in grado di impostare a PECCATO … Lire plus

Supporto Rust in Linux 6.13: rivoluzionari moduli sul posto

Prise en charge de Rust dans Linux 6.13 : des modules en place révolutionnaires

Con la costante evoluzione dei sistemi operativi, si profila all’orizzonte un notevole miglioramento: il supporto per Ruggine nel nucleo di Linux 6.13. Questo progresso tecnico promette di apportare notevoli vantaggi agli sviluppatori, inclusa la possibilità di integrare i moduli direttamente nella memoria senza richiedere allocazioni aggiuntive. Comprendere questa integrazione potrebbe trasformare il modo in cui … Lire plus

Guida pratica per aggiornare facilmente il sottosistema Windows per il kernel Linux 2

Guide pratique pour mettre à jour facilement le noyau de Windows Subsystem for Linux 2

Con l’accelerazione dell’adozione di Sottosistema Windows per Linux 2 (WSL2), la necessità di mantenere aggiornato il kernel è diventata essenziale per gli sviluppatori e gli utenti che desiderano beneficiare delle ultime ottimizzazioni. Questa guida spiega come effettuare questo aggiornamento, in modo semplice ed efficace. Importanza dell’aggiornamento del kernel WSL 2 Là aggiornamento del kernel In … Lire plus

Come configurare un server Web Linux localmente in una finestra in Windows 11

Comment mettre en place un serveur web Linux localement dans une fenêtre sous Windows 11

In un mondo digitale in continua evoluzione, la necessità di testare le applicazioni web localmente su un server è sempre più cruciale per gli sviluppatori. Grazie ai progressi tecnologici, ora è possibile eseguire applicazioni Linux direttamente sul tuo computer Windows 11 grazie a Sottosistema Windows per Linux (WSL). Questa guida mostra passo dopo passo come … Lire plus

Il nuovo malware CRON#TRAP prende di mira Windows infiltrandosi furtivamente nelle macchine virtuali Linux per eludere gli antivirus

Le nouveau malware CRON#TRAP cible Windows en s'infiltrant discrètement dans des machines virtuelles Linux pour échapper aux antivirus

In un panorama digitale in continua evoluzione, le minacce informatiche stanno diventando sempre più sofisticate. Recentemente è stata rilevata una nuova campagna dannosa che utilizza metodi innovativi per infiltrarsi nei sistemi operativi Windows. Battezzato CRON#TRAPP, questo malware ha la particolarità di nascondersi negli ambienti virtuali Linux, rendendone particolarmente difficile il rilevamento per le tradizionali soluzioni … Lire plus

Linux DAW: una directory completa di plugin gratuiti e commerciali per Linux

Linux DAW : un annuaire complet de plug-ins gratuits et commerciaux pour Linux

Il mondo dell’audio digitale su Linux si è notevolmente evoluto negli ultimi anni. Se stai cercando strumenti di produzione musicale, la diversità delle opzioni disponibili può essere travolgente e confusa. Che tu sia un musicista dilettante o un professionista esperto, un buon punto di partenza è una directory ben organizzata che elenchi plug-in, se lo … Lire plus