3 soluzioni per creare una chiavetta USB multiboot compatibile con LINUX

découvrez 3 solutions efficaces pour créer une clé usb multiboot compatible avec linux. simplifiez l'installation de plusieurs distributions linux sur une seule clé grâce à nos conseils pratiques et outils recommandés.

Cosa c’è di più pratico per un appassionato di distribuzioni GNU/Linux che portare in tasca un vero e proprio coltellino svizzero digitale? Con la proliferazione di strumenti come Rufus, UNetbootin, Etcher e Win32 Disk Imager, la necessità di un’unità USB multiboot personalizzabile e pienamente compatibile con Linux non è mai stata così forte nel 2025. … Lire plus

Un ingegnere Microsoft ha creato una distribuzione Linux che conforta gli ex utenti Windows: finalmente l’ho testata e sono stupito della sua qualità

Di fronte alla rapida evoluzione delle tecnologie e all’annunciata transizione a Windows 10, sempre più utenti sono alla ricerca di un’alternativa affidabile, accessibile e rassicurante per il loro ambiente di lavoro quotidiano. È in questo contesto che AnduinOS, una distribuzione Linux progettata da un ingegnere Microsoft, sta guadagnando attenzione. Questa distribuzione è più di una … Lire plus

perché l’ultimo kernel Linux non è più compatibile con i tuoi vecchi 486 e 586

In un’epoca di velocità e potenza dei processori in costante aumento, mantenere la compatibilità con architetture più datate come i processori Intel 486 e i primi 586 sta diventando una sfida tecnica importante per il kernel Linux. La recente versione 6.15 segna un cambiamento significativo: abbandona ufficialmente il supporto per questi processori legacy. Questo solleva … Lire plus

Passaggio da Desktop Linux a FreeBSD

Il mondo dei sistemi operativi open source offre oggi molto di più delle solite distribuzioni Linux, che hanno dominato a lungo il panorama a partire dagli anni ’90. In effetti, FreeBSD, originariamente un discendente diretto dei sistemi UNIX BSD, offre un’alternativa robusta e matura, spesso riconosciuta per le sue prestazioni server ma poco conosciuta nel … Lire plus

L’anno del desktop Linux nell’Unione Europea potrebbe finalmente realizzarsi

In un contesto di rapida evoluzione del panorama tecnologico europeo, l’idea di un’adozione diffusa di Linux come sistema operativo desktop nelle pubbliche amministrazioni e nelle aziende dell’Unione Europea sembra meno utopica di quanto non lo fosse in passato. Diversi fattori convergono per rendere possibile questa transizione nel 2025, evidenziando questioni cruciali di sovranità digitale, sicurezza … Lire plus

Linux: una guida pratica per reimpostare una password smarrita

découvrez notre guide pratique sur linux pour réinitialiser facilement un mot de passe perdu. suivez nos étapes simples et efficaces pour récupérer l'accès à votre système sans stress.

Perdere una password su un sistema Linux può rapidamente diventare un ostacolo critico, che si tratti di una workstation, di un server aziendale o persino di un Raspberry Pi utilizzato a casa. Fortunatamente, l’ecosistema Linux, ricco di distribuzioni come Ubuntu, Debian, Fedora, Arch Linux, CentOS, Linux Mint, openSUSE, Manjaro, Raspberry Pi OS e Red Hat, … Lire plus

Le modifiche di bcachefs integrate in Linux 6.16 annunciano una divisione per la versione 6.17

Il ciclo di sviluppo del kernel Linux 6.16 ha recentemente incorporato diverse modifiche significative al file system bcachefs, che fino ad allora era stato in una fase sperimentale ma molto promettente. Questa integrazione ha ricevuto accolte contrastanti, in particolare da Linus Torvalds e da alcuni sviluppatori principali, che hanno sollevato preoccupazioni sulla qualità e sulla … Lire plus

La città abbandona Microsoft Office e Windows in favore di OnlyOffice e Linux: scopri le ragioni di questa scelta coraggiosa

Nel 2025, Lione, terza città più grande della Francia, sarà protagonista di un’importante trasformazione digitale. Questa metropoli dinamica ed economicamente strategica sta attuando un significativo cambiamento tecnologico abbandonando l’ecosistema Microsoft per passare a soluzioni open source come Linux e OnlyOffice. Dietro questa coraggiosa decisione si cela una forte ambizione: rafforzare la sovranità digitale locale, stimolando … Lire plus

Rinnova il tuo vecchio PC con questa distribuzione Linux gratuita: scopri come funziona

In un contesto in cui la durata di vita dei personal computer è spesso limitata dai crescenti requisiti software, rivitalizzare un vecchio PC sta diventando una soluzione economica ed ecologica. I sistemi operativi moderni, in particolare Windows 11, richiedono risorse hardware in continua crescita, rendendo obsolete macchine ancora perfettamente funzionanti in termini di hardware. Nel … Lire plus

Migrazione da Windows a Linux: informazioni essenziali da sapere prima di fare il salto

découvrez les informations indispensables pour réussir votre migration de windows à linux. apprenez les étapes clés, les différences majeures et les conseils pratiques pour faciliter votre transition vers un système d'exploitation open source plus flexible et sécurisé.

Con l’avvicinarsi della fine ufficiale del supporto di Windows 10, prevista per il 14 ottobre 2025, molti utenti si trovano di fronte a una decisione cruciale: rimanere su un sistema ora senza aggiornamenti o prendere in considerazione un cambiamento radicale. Tuttavia, per coloro le cui macchine non soddisfano i severi requisiti di Windows 11, Linux … Lire plus