È disponibile la nuova versione 136 di Mozilla Firefox: tab verticali e binari ARM64 Linux nel programma!

Mozilla ha recentemente presentato la versione 136 del suo famoso browser Firefox, segnando un passo significativo per gli utenti di Linux. Questo aggiornamento include nuove funzionalità che mirano a migliorare l’esperienza di navigazione, inclusa l’introduzione di schede verticali e supporto binario ARM64. Entriamo nei dettagli di questi miglioramenti e scopriamo l’impatto che hanno sugli utenti!

Schede verticali: ergonomia ridisegnata

IL schede verticali sono una delle funzionalità più attese di questo aggiornamento. Ecco cosa portano:

Vantaggi delle schede verticali

  • Spazio sullo schermo ottimizzato, soprattutto su schermi stretti.
  • Gestione più intuitiva di più schede aperte.
  • Navigazione semplificata tra i diversi contenuti.

Come abilitare le schede verticali

Per beneficiare di questa nuova funzionalità è sufficiente:

  1. Accedi alle impostazioni del browser.
  2. Seleziona l’opzione “Schede verticali” nelle impostazioni dello schermo.
  3. Salva le modifiche e riavvia Firefox.

Supporto per i binari ARM64

Supporto per i binari ARM64

Con l’avvento di dispositivi dotati di architetture ARM64, Mozilla risponde a questa richiesta integrando il supporto nativo per questi dispositivi, offrendo così numerosi notevoli vantaggi:

Vantaggi per gli utenti Linux

Questa funzionalità consentirà:

  • Prestazioni migliorate sui dispositivi ARM.
  • Migliore efficienza energetica, prolungando la durata della batteria.
  • Compatibilità più ampia con i terminali moderni.

Tabella riepilogativa delle nuove funzionalità

😎 Caratteristiche Descrizione
Schede verticali Ergonomia e gestione delle schede migliorate.
Supporto ARM64 Ottimizzazione delle prestazioni per i dispositivi ARM.

Impatto sull’esperienza dell’utente

Impatto sull'esperienza dell'utente

Al di là dei miglioramenti tecnici, la versione 136 di Firefox cerca di soddisfare le esigenze dei suoi utenti. L’efficienza nella gestione delle schede e la compatibilità con i terminali più recenti contribuiranno a una navigazione più fluida.

Siamo interessati al tuo feedback

Cosa ne pensate di queste nuove funzionalità? Condividi le tue esperienze e opinioni nei commenti. Quali altri miglioramenti vorreste vedere nei futuri aggiornamenti?