Inizia a usare il nuovo terminale Linux sul tuo dispositivo Android

Il sistema operativo Androide ha compiuto un nuovo passo integrando un vero Terminale Linux. Questa evoluzione consente agli utenti di accedere a funzionalità avanzate e potenti controlli direttamente dal proprio smartphone. Se sei appassionato di Sistemi Linux, avrai ogni motivo per rallegrarti. Questo articolo ti guiderà nell’abilitazione e nell’utilizzo di questo nuovo strumento sul tuo dispositivo.

Abilita il terminale Linux sul tuo dispositivo Android

Prerequisiti

Prima di procedere all’attivazione del terminale, assicurati che il tuo dispositivo sia aggiornato. Ecco cosa ti servirà:

  • Un dispositivo Android aggiornato.
  • Accesso a opzioni dello sviluppatore.

Istruzioni passo passo

Per attivare il terminale, segui questi passaggi:

  1. Vai a Impostazioni > A proposito del telefono e premere Numero di costruzione sette volte. Riceverai una notifica che le opzioni sviluppatore sono abilitate.
  2. Ritorna a Impostazioni > Sistema > Opzioni di sviluppo.
  3. Abilitare l’ambiente di sviluppo Linux attivando/disattivando il cursore.

Installazione e primo utilizzo

Avvia il terminale

Una volta attivato l’ambiente Linux, è possibile avviare l’applicazione terminale. Apparirà una finestra per installare il terminale, che richiederà circa 500 MB di dati. Attendi di essere connesso a un Wifi se hai un piano dati limitato.

Esegui i comandi di base

Il terminale ti consentirà di eseguire i comandi Linux più familiari. Ad esempio, dopo l’installazione, è possibile utilizzare SSH per accedere a macchine remote. Per fare ciò, apri il terminale e segui questi passaggi:

  1. Correre sudo apt update per aggiornare i tuoi pacchetti.
  2. Installare SSH con l’ordine sudo apt install ssh -y.

Funzionalità del terminale Linux su Android

Perché usarlo?

Il terminale Linux su Android offre molteplici vantaggi:

  • Accesso ad a gestore dei pacchetti.
  • Capacità di eseguire script o automatizzare attività.
  • Utilizzando strumenti di rete avanzati come Netcate molto altro ancora.

Tabella riassuntiva degli elementi importanti

🔑 Elemento Descrizione
📱 Dispositivo È richiesto Android aggiornato
⚙️ Attivazione Opzioni sviluppatore abilitate
💻 terminale Accedere ai comandi Linux da Android
🔒 SSH Connessione sicura a macchine remote

Le possibilità sono infinite con questo strumento che trasforma un semplice smartphone in una workstation Linux. Cosa ne pensi di questa funzionalità? Hai mai provato a usare un terminale sul tuo dispositivo Android? Condividete le vostre esperienze e domande nei commenti!