Lo sviluppo della versione Linux 6.15 non si limita ai classici miglioramenti funzionali. In effetti, si sono registrati notevoli progressi in termini di crittografia migliorare le prestazioni complessive dei sistemi basati su architetture moderne. Questo articolo evidenzia queste ottimizzazioni che risultano particolarmente vantaggiose per i processori. AMD Zen5 e altri sistemi x86_64.
Novità nel sottosistema crittografico
Ottimizzazione di AES-CTR
Con l’arrivo della versione 6.15, gli sviluppatori hanno integrato un nuovo algoritmo AES-CTR basato su VAES, progettato specificamente per sfruttare appieno le capacità delle più recenti Famiglie di processori Intel E AMD. Questa modifica promette notevoli miglioramenti in termini di reattività ed efficienza, consentendo agli utenti di ottenere prestazioni migliori per le applicazioni critiche.
Cambiamenti notevoli
- Rimossa l’interfaccia di compressione legacy
- API Scatterwalk migliorata
- Aggiunta di algoritmi Kerberos5
- Escissioni di alcuni codici SIMD obsoleti
- Aggiunto il nuovo identificatore di dispositivo PCI “0x1134” nel driver AMD CCP
Aumento delle prestazioni per gli utenti

Impatto sui processori moderni
🚀 Ottimizzazioni | Dettagli |
AESNI+AVX+VAES | Percorso ottimizzato per AES-CTR, aumentando significativamente le prestazioni su AMD Zen5 E Intel. |
Il contributo dell’ingegnere Eric Biggers a queste ottimizzazioni ha ulteriormente rafforzato la qualità del codice del kernel. | |
Progresso cumulativo | Rafforzamento del sottosistema crittografico attraverso continue ottimizzazioni nelle versioni precedenti. |
Conclusione aperta
Questi miglioramenti al sottosistema crittografico in Linux 6.15, in particolare con l’AES-CTR ottimizzato, sottolineano l’importanza di aggiornamenti continui per massimizzare le prestazioni dei sistemi moderni. Che impatto pensi che queste ottimizzazioni avranno sulla tua attività? Condividete i vostri pensieri nei commenti!